Logo OEIGE
Ospedale Evangelico Internazionale
Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto
fondato in Genova nel 1857 da Chiese Evangeliche
Sede di Castelletto: Corso Solferino, 1A - Genova
Presidio di Voltri: Piazzale Gianasso, 4 - Genova Voltri
Chiama il Centralino Unico
  • Home
  • In evidenza - Prenotazioni

Prenotazioni - CUP

Le prenotazioni per l’attività ambulatoriale, la diagnostica per immagini e gli esami di laboratorio possono essere eseguite attraverso una delle seguenti modalità:
  • attraverso il portale Prenoto Salute
  • Attraverso la piattaforma Salute Simplex
  • chiamando il numero unico regionale 010 5383400 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18)
  • presso una delle farmacie aderenti al Progetto CUP
  • dal proprio medico curante se aderisce al Progetto CUP.
  • recandosi presso gli sportelli CUP dell’Ente aperti con i seguenti orari:
    • Sede di Castelletto Salita San Rocchino 31A - Piano 0 - da lunedì a venerdì orario 7.30 - 18.30, sabato dalle 8 alle 13
    • Ospedale di Voltri Piazzale Gianasso 4 - Piano 1, dal lunedì al venerdì orario 7.30 - 18
Orari CUP mese di agosto 2025

CUP Castelletto
Dall'11 al 31 agosto 2025 da lunedì a venerdì orario 7.30 - 15.30 - CHIUSURA sabato 16, 23 e 30 agosto 2025

CUP Voltri
Dal 21 luglio al 31 agosto 2025 da lunedì a venerdì orario 7.30 - 15.30

Disdetta prenotazione

Si ricorda che per annullare la prenotazione ed evitare la sanzione è possibile utilizzare uno dei seguenti canali:

  • chiamare il numero unico regionale 010 5383400 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18)
  • utilizzare il portale Prenoto Salute
  • utilizzare la piattaforma Salute Simplex
  • recarsi presso una delle farmacie aderenti al Progetto CUP
  • recarsi presso uno degli sportelli CUP

In ogni caso, a scopo di promemoria verrà inviato un sms qualche giorno prima per ricordare l’appuntamento.

Modulistica Giustificazione per mancata/tardiva disdetta di una prenotazione

La giustificazione della mancata disdetta potrà essere trasmessa all’Ente Ospedale Evangelico Internazionale utilizzando la modulistica di riferimento sotto indicata:

  • Modello A "Richiesta di non assoggettamento al pagamento della quota ordinaria di partecipazione al costo dovuto (pari al ticket) a titolo sanzionatorio per mancata o tardiva disdetta di una prenotazione - casi giustificativi": da utilizzare prima del ricevimento dell’avviso bonario, per richiedere di propria iniziativa il non assoggettamento alla procedura di recupero, stante la presenza di un “giustificato motivo” che ha determinato la mancata presenza all’appuntamento
  • Modello B "Richiesta di annullamento dell’assoggettamento al pagamento della quota ordinaria di partecipazione al costo dovuto (pari al ticket) a titolo sanzionatorio per mancata o tardiva disdetta di una prenotazione - casi giustificativi": da utilizzare a seguito del ricevimento dell’avviso bonario di richiesta di pagamento del ticket, per dichiarare il “giustificato motivo” che ha determinato la mancata presenza all'appuntamento.

Il modulo debitamente compilato, comprensivo degli allegati, dovrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Codici di priorità

Il servizio CUP assicura, senza alcun onere a carico dell’utente, la gestione delle richieste di prenotazione, nel rispetto delle classi di priorità clinica:

  • Classe U (Urgente): prestazioni da eseguire nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 72 ore
  • Classe B (Breve): prestazioni da eseguire entro 10 giorni
  • Classe D (Differibile): prestazioni da eseguire entro 30 giorni per le visite / entro 60 giorni per gli accertamenti diagnostici
  • Classe P (Programmata): prestazioni da eseguire, di norma, entro 180 giorni o ulteriori, sulla base delle indicazioni del prescrittore

Pagamento ticket

Il pagamento del ticket, quando dovuto, deve essere effettuato prima della prestazione. Se il paziente rinuncia alla prestazione o non si presenta senza disdire entro i due giorni precedenti è tenuto al pagamento del ticket secondo quanto disposto dal D.lgs 29/4/1998 n.124 e s.m.i. e dal D.G.R. 29/9/1998 n.2091. 

Il pagamento del ticket per le prenotazioni tramite CUP Liguria, può essere effettuato: 

  • al momento della prenotazione presso i Punti CUP Liguria delle strutture sanitarie territoriali e ospedaliere metropolitane;
  • il giorno dell'appuntamento presso i punti CUP dell’ Ospedale Evangelico Internazionale. Qui è possibile effettuare il pagamento in contanti, con carta di debito (bancomat) oppure con carta di credito (circuiti cartasì, visa, mastercard, maestro, postepay);
  • presso le agenzie della BPER Banca, specificando obbligatoriamente
    • il numero della prenotazione CUP Liguria,
    • la/le prestazione/i prenotate presso l’Ospedale Evangelico Internazionale
    • l'importo dovuto per la prestazione
  • tramite Ticket web, ovvero la modalità messa a disposizione dalla Regione Liguria tramite il sito internet: Servizio Ticket Web "Paga il ticket con un click”
  • presso le Farmacie territoriali aderenti al progetto CUP
Ultima modifica lunedì 28 luglio 2025